BlackSnake
Member
- Joined
- Mar 18, 2020
- Messages
- 251
Traduzione del sermone dell'Alto Sacerdote Mageson666, del 26/04/2020
https://www.ancient-forums.com/viewtopic.php?f=5&t=40724
Sanat Kumara Il Dio dell'Amore
Gli scritti new age su Sanat Kumara si riferiscono a Lui come "il Dio dell'Amore". Poi però confondono il significato di tale e sfasano ulteriormente il significato e la storia di Sanat Kumara.
Sanat Kumara è il Dio dell'amore visto che Sukra nell'est è il nome Sanscrito di Venere.
Nei testi antichi l'amore [Venere] è "l'unione degli opposti". Sanat Kumara nella tradizione spirituale Hindu è generato, a livello allegorico, dall'unione di Shiva e Shakti. Ciò significa che il flusso dei nadi della luna e del sole nella nadi centrale genera la scintilla dell'amore, la carica eterica che si manifesta dall'unione delle energie lunari e solari che apre il canale centrale e consente al serpente di salire alla corona, così Shakti il serpente si fonde con il suo consorte Shiva il chakra della corona. Generando così ciò che l'Oriente chiama il "corpo di Kumara" o corpo di luce. Il serpente che unisce i chakra maschili e femminili e si fonde con il chakra della corona porta al Para Shiva il livello di supercoscienza che si manifesta come quello che viene chiamato Satcitananda, che è lo stato di beatitudine spirituale, gioia estatica che deriva dalla coscienza pienamente realizzata. Questo è uno stato positivo dell'essere. Questo è Sanat Kumara a livello esoterico.
Sanat Kumara significa L'Eterno Corpo di Luce. Ciò è generato dall'unione dei chakra maschili e femminili e dei nadi che si uniscono.
L'interferenza che viene fatta dagli autori della New Age su questo è che Gesù è Sananda Kumara e Sanat Kumara è Satana, Lucifero. E questo include la strana convinzione che Sanat Kumara sia la psiche umana nello stato della Kundalini caduta che crea un livello distruttivo e negativo di coscienza basato sull'illusione e sull'ego inferiore. E che Gesù è lo stato di coscienza del serpente completamente asceso che porta la "coscienza di Cristo".
All'interno della Bibbia è vero che Satana è Sanat Kumara. La Bibbia nel libro dell'Apocalisse chiama apertamente Zeus, "Satana" e Zeus è Dioniso il quale è documentato dagli studiosi Hindu e occidentali come Sanat Kumara, anche gli antichi Greci menzionano la stessa cosa. Un autore e ricercatore della nuova era afferma apertamente nel suo libro che Sanat Kumara è davvero il "Satana" degli ebrei e che hanno preso Sanat Kumara e lo hanno trasformato in un essere malvagio come un attacco alla spiritualità.
Non c'è traccia nelle tradizioni orientali di Sanat Kumara come un angelo caduto. Sanat Kumara non può rappresentare lo stato di coscienza del Kundalini caduto poiché il significato stesso del titolo Sanat Kumara è l'intestazione dello stato dell'essere e della coscienza del Kundalini asceso nelle tradizioni originali nell'est.
All'interno del contesto biblico che si fonda sulla menzogna degli ebrei, dove si mettono nella posizione di "dio" e maledicono i gentili per renderli loro schiavi. Questo contesto, tuttavia, non supporta neppure le affermazioni degli autori della new age riguardo Sananda Gesù. Il testo del giardino dell'Eden è stato rubato dai testi sumeri di Eridu. A Babilonia e Sumeria il Dio Enki governava Eridu. Enki è chiamato Oannes che è Ioannes per i Greci, un titolo di Dioniso e quindi Sanat Kumara.
Enki fu mostrato allergicamente come il serpente che si avvolgeva intorno all'albero della vita 13 volte. Il numero 13 è il numero di Venere. Sanat Kumara è stato mostrato come il serpente asceso per i Sumeri e lo stato positivo di coscienza che ne deriva, compresa la vita eterna.
La razza ebraica ad un certo punto lo rubò e scrisse la propria agenda sulla base di questo testo, corrompendolo. Originariamente Adamo ed Eva mangiano i frutti dell'albero della vita, i quali frutti rappresentano l'attivazione dei chakra sull'albero. Mitra, la divinità Vedica, mangia i sette frutti sacri dell'albero della vita, poi realizza di essere nudo e indossa un mantello di foglie.
Adamo ed Eva dopo aver mangiato il frutto sacro realizzano di essere nudi e indossano abiti di foglie, ottenendo successivamente lo stato di illuminazione. L'abito di foglie è il simbolo del corpo di luce che si attiva con l'ascesa del serpente. Le foglie rappresentano l'aura del corpo, l'alone di vita esterno del dorso dell'albero fisico della vita. Il serpente avvolto attorno all'albero rappresenta l'energia del kundalini asceso. È una mappa simbolica del corpo e dell'anima dell'energia umana.
Nella religione cristiana la teologia consolidata ha sempre affermato che ogni volta che "dio" nella bibbia parla o appare fisicamente, si tratta di Gesù. E Gesù lo conferma nel Nuovo Testamento. Nel testo del Giardino dell'Eden è Gesù che appare e confessa loro che il serpente non ha mentito ad Adamo ed Eva e che se loro finiscono il lavoro istruitoglidal serpente, diventeranno "Risplendenti" e Gesù il "dio" degli ebrei non sarà capace di mantenere l'umanità come suoi schiavi Goyim [animali o bestiame].
Fu Gesù che portò il serpente giù dall'albero e lo maledì al fine di lasciarlo nella terra, il chakra di base il Giardino dell'Eden, legato da maledizioni ebraiche sul fondo della colonna vertebrale.
Sanat Kumara o Satana è lo stato del serpente ascendente e il corpo di luce è proprio nel libro della Genesi. E Gesù è lo stato del serpente discendente nel chakra di base e lo stato inferiore della coscienza negativa e la natura distruttiva e ciò include sofferenza, mortalità e ignoranza. Il dolore della povertà spirituale.
I nuovi autori anziani hanno invertito la verità per promuovere la menzogna distruttiva di Cristo. Questi sono gli effetti del libro di magia nemico, la Bibbia, sulle menti dei gentili.
Fonti:
The Shining Ones, Philip Gardiner
Conversazioni con la Dea, Mark Pinkham
Fondendosi con Siva, Satguru Sivaya Subramuniyaswam
Shiva e Dioniso: La Religione della Natura e Eros, Alain Daniélou
https://www.ancient-forums.com/viewtopic.php?f=5&t=40724
Sanat Kumara Il Dio dell'Amore
Gli scritti new age su Sanat Kumara si riferiscono a Lui come "il Dio dell'Amore". Poi però confondono il significato di tale e sfasano ulteriormente il significato e la storia di Sanat Kumara.
Sanat Kumara è il Dio dell'amore visto che Sukra nell'est è il nome Sanscrito di Venere.
Nei testi antichi l'amore [Venere] è "l'unione degli opposti". Sanat Kumara nella tradizione spirituale Hindu è generato, a livello allegorico, dall'unione di Shiva e Shakti. Ciò significa che il flusso dei nadi della luna e del sole nella nadi centrale genera la scintilla dell'amore, la carica eterica che si manifesta dall'unione delle energie lunari e solari che apre il canale centrale e consente al serpente di salire alla corona, così Shakti il serpente si fonde con il suo consorte Shiva il chakra della corona. Generando così ciò che l'Oriente chiama il "corpo di Kumara" o corpo di luce. Il serpente che unisce i chakra maschili e femminili e si fonde con il chakra della corona porta al Para Shiva il livello di supercoscienza che si manifesta come quello che viene chiamato Satcitananda, che è lo stato di beatitudine spirituale, gioia estatica che deriva dalla coscienza pienamente realizzata. Questo è uno stato positivo dell'essere. Questo è Sanat Kumara a livello esoterico.
Sanat Kumara significa L'Eterno Corpo di Luce. Ciò è generato dall'unione dei chakra maschili e femminili e dei nadi che si uniscono.
L'interferenza che viene fatta dagli autori della New Age su questo è che Gesù è Sananda Kumara e Sanat Kumara è Satana, Lucifero. E questo include la strana convinzione che Sanat Kumara sia la psiche umana nello stato della Kundalini caduta che crea un livello distruttivo e negativo di coscienza basato sull'illusione e sull'ego inferiore. E che Gesù è lo stato di coscienza del serpente completamente asceso che porta la "coscienza di Cristo".
All'interno della Bibbia è vero che Satana è Sanat Kumara. La Bibbia nel libro dell'Apocalisse chiama apertamente Zeus, "Satana" e Zeus è Dioniso il quale è documentato dagli studiosi Hindu e occidentali come Sanat Kumara, anche gli antichi Greci menzionano la stessa cosa. Un autore e ricercatore della nuova era afferma apertamente nel suo libro che Sanat Kumara è davvero il "Satana" degli ebrei e che hanno preso Sanat Kumara e lo hanno trasformato in un essere malvagio come un attacco alla spiritualità.
Non c'è traccia nelle tradizioni orientali di Sanat Kumara come un angelo caduto. Sanat Kumara non può rappresentare lo stato di coscienza del Kundalini caduto poiché il significato stesso del titolo Sanat Kumara è l'intestazione dello stato dell'essere e della coscienza del Kundalini asceso nelle tradizioni originali nell'est.
All'interno del contesto biblico che si fonda sulla menzogna degli ebrei, dove si mettono nella posizione di "dio" e maledicono i gentili per renderli loro schiavi. Questo contesto, tuttavia, non supporta neppure le affermazioni degli autori della new age riguardo Sananda Gesù. Il testo del giardino dell'Eden è stato rubato dai testi sumeri di Eridu. A Babilonia e Sumeria il Dio Enki governava Eridu. Enki è chiamato Oannes che è Ioannes per i Greci, un titolo di Dioniso e quindi Sanat Kumara.
Enki fu mostrato allergicamente come il serpente che si avvolgeva intorno all'albero della vita 13 volte. Il numero 13 è il numero di Venere. Sanat Kumara è stato mostrato come il serpente asceso per i Sumeri e lo stato positivo di coscienza che ne deriva, compresa la vita eterna.
La razza ebraica ad un certo punto lo rubò e scrisse la propria agenda sulla base di questo testo, corrompendolo. Originariamente Adamo ed Eva mangiano i frutti dell'albero della vita, i quali frutti rappresentano l'attivazione dei chakra sull'albero. Mitra, la divinità Vedica, mangia i sette frutti sacri dell'albero della vita, poi realizza di essere nudo e indossa un mantello di foglie.
Adamo ed Eva dopo aver mangiato il frutto sacro realizzano di essere nudi e indossano abiti di foglie, ottenendo successivamente lo stato di illuminazione. L'abito di foglie è il simbolo del corpo di luce che si attiva con l'ascesa del serpente. Le foglie rappresentano l'aura del corpo, l'alone di vita esterno del dorso dell'albero fisico della vita. Il serpente avvolto attorno all'albero rappresenta l'energia del kundalini asceso. È una mappa simbolica del corpo e dell'anima dell'energia umana.
Nella religione cristiana la teologia consolidata ha sempre affermato che ogni volta che "dio" nella bibbia parla o appare fisicamente, si tratta di Gesù. E Gesù lo conferma nel Nuovo Testamento. Nel testo del Giardino dell'Eden è Gesù che appare e confessa loro che il serpente non ha mentito ad Adamo ed Eva e che se loro finiscono il lavoro istruitoglidal serpente, diventeranno "Risplendenti" e Gesù il "dio" degli ebrei non sarà capace di mantenere l'umanità come suoi schiavi Goyim [animali o bestiame].
Fu Gesù che portò il serpente giù dall'albero e lo maledì al fine di lasciarlo nella terra, il chakra di base il Giardino dell'Eden, legato da maledizioni ebraiche sul fondo della colonna vertebrale.
Sanat Kumara o Satana è lo stato del serpente ascendente e il corpo di luce è proprio nel libro della Genesi. E Gesù è lo stato del serpente discendente nel chakra di base e lo stato inferiore della coscienza negativa e la natura distruttiva e ciò include sofferenza, mortalità e ignoranza. Il dolore della povertà spirituale.
I nuovi autori anziani hanno invertito la verità per promuovere la menzogna distruttiva di Cristo. Questi sono gli effetti del libro di magia nemico, la Bibbia, sulle menti dei gentili.
Fonti:
The Shining Ones, Philip Gardiner
Conversazioni con la Dea, Mark Pinkham
Fondendosi con Siva, Satguru Sivaya Subramuniyaswam
Shiva e Dioniso: La Religione della Natura e Eros, Alain Daniélou