Lu666 said:
Io quando vedo una falena mi viene in mente Lilith, non so perché ma è così.
Spesso quando trovo dei bruchi (lo dico perché c'è tanta gente che lo fa quindi dovrei poter stare tranquilla) li prendo, li nutro e aspetto che diventino farfalle dopo il bozzolo. Per me è una sensazione unica quando si schiudono dal bozzolo e in un certo senso per la prima ora sei tu che te ne prendi cura facendo battere loro le ali, di recente un mio bruco è diventato una falena che ho "dedicato" alla dea Lilith, mi ricordava particolarmente lei.
Ho sempre avuto un forte legame con questi insetti e chiedevo per questo, anche perché magari trovavo qualche indizio sul mio DG.
Grazie a tutti delle risposte, un saluto
Ciao Lu666; prova ad aprire un topic su Joy Of Satan 666.
Le uniche fonti che riportano a questo tipo di collegamento che tu hai riscontrato tra Lalita e le farfalle, le puoi ritrovare nello Zohar e nella Kabalah ebraica, il tutto collegato alle Qliphoth.
Spero che tu sia edotta al riguardo di quanto siano considerati degenerati questi testi per l'anima gentile e che tipo di informazione ed energie vanno a promuovere.
Ti linko alcuni sermoni per informarti al riguardo:
https://www.dropbox.com/s/r0zy2y35j9c4ns1/The_Qlippothic_Kabbalah-HP_HoodedCobra666.pdf?dl=1
https://ancient-forums.com/viewtopic.php?f=3&t=26093&p=118652&hilit=qliphoth#p118652
https://ancient-forums.com/viewtopic.php?f=3&t=10657&p=35923&hilit=qliphoth#p35923
Detto ciò, ecco il testo che ho trovato; spesso gli HP hanno studiato questi testi, vi hanno ricercato significati in base alle loro conoscenze e guidati anche dai Dèmoni li hanno epurati.
https://books.google.ru/books?id=0T...v=onepage&q=lilith butterfly kabbalah&f=false
In the Qliphoth Lilith known as an evil but beautiful woman, who transforms into a blue, butterfly-like demon…
Nel Qliphoth Lilith conosciuta come una donna malvagia ma bella, che si trasforma in un demone blu a forma di farfalla ...
Riporto tutto ciò soltanto per correttezza; a mio avviso potrebbe essere utile nell'approfondimento del tema e favorire la ricerca. Pur provenendo da fonti abiette, non mi sono sentito di scartare l'informazione.
Potrebbe dare l'abbrivio per una più viscerale analisi.
Il sermone di Cobra sulle Qliphoth a quanto vedo non è stato tradotto ed è mancante nella bibblioteca italiana.
https://www.dropbox.com/s/r0zy2y35j9c4ns1/The_Qlippothic_Kabbalah-HP_HoodedCobra666.pdf?dl=1
Mi ripropongo quindi di tradurlo.
Riguardo al simbolo della farfalla, ecco altre informazioni.
Sin dai tempi antichi, la forma alata di una farfalla era un simbolo per l'anima umana.
Egiziano - "le farfalle erano presumibilmente uno dei piaceri che attendevano il defunto nell'aldilà, riflettendo la credenza egiziana nell'immortalità dell'anima umana" [Manos-Jones].
Greco e minoico.
Aristotele diede alla farfalla il nome psiche , la parola greca per anima.
Molte culture mettono in relazione le farfalle con l'anima umana. Nell'antico greco la parola farfalla è "psiche" che significa "anima", ed era anche il nome dell'amante umano di Eros.
Cultura romana
Monete - farfalla come simbolo dell'anima.
Amore e Psiche
Nativi americani in Messico
Azteco - associa la stella del mattino alla farfalla, che rappresenta l'anima dei morti ”[Manos-Jones].
Gli Aztechi credevano anche che i morti felici sotto forma di splendide farfalle avrebbero visitato i loro parenti per assicurare loro che tutto andava bene. Queste farfalle volavano intorno alla casa e intorno a mazzi di fiori che venivano trasportati da uomini aztechi di rango sociale. Era considerato maleducato annusare un mazzo di fiori dall'alto. Dovrebbe sempre essere annusato di lato, poiché la parte superiore era lasciata per le anime da visitare, dove potevano godere della fragranza così riservata in particolare a loro [Native-Cherry].
I nativi sudamericani hanno anche integrato vari Lepidotteri nelle loro mitologie. Per il Goajiro della Columbia, se una particolare grande falena bianca viene trovata in una camera da letto, non deve essere maltrattata perché è lo spirito di un antenato che viene a visitare. Se la falena diventa problematica, può essere rimossa solo con la massima cura o lo spirito può vendicarsi. Tra gli Aymara della Bolivia, si pensava che una rara falena notturna fosse un presagio di morte [Native-Cherry].
Messico - Una piccola città del Messico vede anche le farfalle come anime, ed è in quella città che le farfalle monarca migrano ogni anno durante e intorno alla festa conosciuta come il Giorno dei Morti. Sono visti come le anime restituite del defunto. [Coconut Creek].
Russia - Una forma della lingua russa si riferisce alle farfalle come "dushichka" che deriva da "dusha", che significa "anima".
Spagna andalusa - "Un erede deve gettare vino non miscelato sulle ceneri del defunto come brindisi alla farfalla che fuggirà con l'anima" [Manos-Jones].
Germania - Le farfalle sono pensate per essere anime dei bambini [Manos-Jones].
Fonte:
https://translate.google.com/transl...ylor.edu/lakewaco_wetlands/index.php?id=34628