SaqqaraNox
Active member
- Joined
- Oct 9, 2021
- Messages
- 900
The Heroic Path: Learning To Stand Strong
ancient-forums.com
Sommo Sacerdote Hooded Cobra 666
24 luglio 2025
Il sentiero eroico: imparare a restare forti
A causa del nemico e delle innumerevoli concezioni errate sulla vita, la maggior parte delle persone non ha la minima idea di come la vita sia realmente. Difficoltà, disagio o incertezza vengono visti come aspetti super negativi da evitare, mentre la compiacenza, la debolezza e il crogiolarsi in ciò che si conosce sono considerati "vita". Ma la vita è molto più ampia di così.
Altri vivono una vita protetta, altri nella sofferenza estrema e altri ancora semplicemente non hanno idea o vivono in circostanze in cui non sono ancora “diventati pienamente se stessi”. Alla maggior parte delle persone viene insegnato a non commettere mai errori, a non esporsi, che l’occulto è opera del “Diavolo” e ricevono innumerevoli altri avvertimenti, come quello di non avvicinarsi agli Dèi o, per esempio, di non unirsi al Tempio di Zeus. La paura domina le anime povere e l’anima che è povera si trova costantemente davanti alla sofferenza e all’ignoranza, finché non comprende quale sia il prezzo del non fare nulla per la propria crescita.
Sul Sentiero Divino, si è sul percorso che porta a diventare progressivamente un Dio. Per diventare un Dio, bisogna anche prima sapere come fare le cose umane - cosa spesso sottovalutata dalle persone - e spesso tutti vogliono saltare la parte umana, che però non può essere evitata. Essere umani richiede prove ed errori e questo errore può creare molto disagio. Il fallimento è anche parte dell’esperienza umana così che la vittoria, più tardi, venga compresa e la crescita si stabilizzi. Infine, può esserci il trionfo. Il sentiero verso il trionfo, in qualsiasi ambito, si scontrerà con un'opposizione, sia essa rappresentata da voi stessi, dalle cattive abitudini, dalla vita esterna o dalla riforma della propria consapevolezza per avere successo.
Questo processo, naturalmente, suona molto bello, e lo è davvero, ma molti pensano che questo processo sia qualcosa di semplice o che la Divinità sia semplicemente uno stato in cui ogni cosa e tutte le questioni sono impostate sulla “modalità facile”. Non è affatto così.
Questo sentiero era chiamato nel mondo antico il “Sentiero Eroico”. Era collegato a prove, sacrifici, potenziamento, crescita ed evoluzione suprema per la persona che lo intraprendeva ma, essendo questo sentiero un cammino di evoluzione, conteneva sia difficoltà, sia situazioni da superare. Le fatiche di Ercole sono simboliche di questo e messaggi codificati sono contenuti in tutte le Fatiche, che si chiamano Fatiche proprio perché richiedono Fatica. La fatica richiede anche conoscenza e intelligenza per essere portata a termine ma, sopra ogni cosa, richiede coraggio. Un altro termine per questo è Prove. Le prove sono anche connesse alla paura, all’incertezza e all’affrontare la possibilità della sconfitta.
È un'affermazione comune che se nemmeno provi, perderai sicuramente. Quando non provi affatto, le tue possibilità di fallire sono assolute. Michael Jordan ha detto: “Sbagli il 100% dei tiri che non tenti”. Ricordo questo dai miei anni giovanili come una regola assoluta e inalienabile (sì, sono un ammiratore di Michael Jordan per ovvie ragioni). Hai già perso se non hai mai provato a ottenere nulla.
Quando si intraprende il sentiero, non si ha idea di cosa aspettarsi. Non si sa se sia importante provare o si esita persino a provare, oppure non si vede alcuna ragione PER LA QUALE si dovrebbe provare.
Provare e agire è il modo in cui si riduce questo 100% assoluto sempre di più, fino a raggiungere l’1% di probabilità di fallimento, cioè si diventa una persona di successo.
Gli Dèi concedono un aiuto e una guida immensi, rendendo molte cose più facili, ma l’evoluzione in sé richiede anche che si debba lottare, cambiare abitudini e, in ultima analisi, fare del proprio meglio per trasformarsi attraverso la propria fatica. Questa fatica diventa molto gioiosa quando si comincia a prenderci la mano e, man mano che il potere aumenta, le altre persone inizieranno a sembrarti “inferiori”, nel senso che comincerai a vedere che sono molto instabili e in ultima analisi vittime del destino. Quando intraprendiamo il sentiero come esseri umani, siamo per definizione completamente nelle fauci del destino, nel bene e nel male (astrologico – karmico), e non abbiamo alcuna comprensione del fatto che possiamo, per così dire, avere la capacità di scolpire il nostro sentiero.
Ogni parola che è collegata al Sentiero Eroico ha a che fare con lavoro, fatica, creazione, determinazione e tutte queste cose che potenziano e aumentano il potere.
L’aumento di potere non avverrà con la pigrizia, la compiacenza o con cose che richiedono uno sforzo minimo o nullo e sacrificio. Se ciò che cerchi è il potere e la verità, preparati a essere gradualmente messo alla prova per raggiungere livelli sempre più alti di potere. Questo potere porta pace e saggezza, ma questa pace della saggezza è raggiungibile perché si sormontano prove precedenti che, una volta superate, sembrano facili. Si acquisisce così la padronanza sulla vita, sul destino e su altre situazioni che fanno sprofondare molto facilmente gli altri esseri umani. Essi non sono allenati, ma tu lo sei.
Le persone che vedi nella vita e pensi che “ce l’abbiano facile” rientrano solo in due categorie. La prima è quella di chi in realtà non ce l’ha facile (ovvero, lo immagini così per supposizione) e la seconda è quella di chi vive del lavoro altrui (per esempio della famiglia o dei genitori). Naturalmente, la seconda categoria prima o poi si esaurisce e verrà sempre il giorno in cui si dovrà stare in piedi con le proprie forze.
Il titolo di questo sermone è per ricordare che bisogna restare forti sul sentiero. Gli Dèi sanno molto bene che questo può essere stressante e sanno altrettanto bene che potresti essere nuovo, cieco alla realtà spirituale, e voglio rassicurarti che loro sono molto empatici e comprendono appieno i tuoi limiti. Ci amano tutti, nonostante i nostri difetti e limiti, e il loro amore è così grande che, invece di guardarci aspettandosi che siamo schiavi che chiedono elemosine (adorazione servile), ci istruiscono a ergerci in piedi e a iniziare a rispettarci, amarci e crescere.
In generale, potresti anche trovarti ad affrontare numerose situazioni che sembrano “irrisolvibili”, “impossibili” o in altri modi molto difficili nella tua vita. Questo è normale. Fa parte del piano. Alcune cose potrebbero sembrare “impossibili”, ma non lo sono per sempre. Siamo esseri eterni che evolvono nel ciclo delle vite. Ciò che ora è impossibile, con potere e conoscenza, diventa possibile. Come? Lo rendiamo possibile impegnandoci in queste situazioni.
Le impossibilità possono andare dal ridurre drasticamente lo zucchero o il consumo di sigarette, al risollevarsi finanziariamente dalle macerie, o mantenere una buona salute in un ambiente molto difficile, fino a fare certe cose che altri potrebbero considerare leggendarie. Tutto ciò che è “impossibile” o difficile da raggiungere ti fa evolvere e a sua volta fa evolvere chi ti sta intorno. Quindi, quando la vita ti abbatte, devi ricordare che quella caduta fa parte di uno scopo superiore: farti evolvere, imparare a gestire te stesso e la tua realtà, e rialzarti sempre in piedi.
Abbraccia le prove, se vuoi abbracciare la vittoria. Essa verrà; inizia la prova e non temere gli errori. Il trionfo appartiene solo a coloro che affrontano le prove.
- Sommo Sacerdote Hooded Cobra 666
The Heroic Path: Learning To Stand Strong
Due to the enemy and endless wrong conceptions about life, most people have no idea about how life truly is. Difficulty, unease, or uncertainty, are seen as super negative things to be avoided, while complacency, weakness and wallowing in what one knows, as seen as "life". Life is broader than...
24 luglio 2025
Il sentiero eroico: imparare a restare forti
A causa del nemico e delle innumerevoli concezioni errate sulla vita, la maggior parte delle persone non ha la minima idea di come la vita sia realmente. Difficoltà, disagio o incertezza vengono visti come aspetti super negativi da evitare, mentre la compiacenza, la debolezza e il crogiolarsi in ciò che si conosce sono considerati "vita". Ma la vita è molto più ampia di così.
Altri vivono una vita protetta, altri nella sofferenza estrema e altri ancora semplicemente non hanno idea o vivono in circostanze in cui non sono ancora “diventati pienamente se stessi”. Alla maggior parte delle persone viene insegnato a non commettere mai errori, a non esporsi, che l’occulto è opera del “Diavolo” e ricevono innumerevoli altri avvertimenti, come quello di non avvicinarsi agli Dèi o, per esempio, di non unirsi al Tempio di Zeus. La paura domina le anime povere e l’anima che è povera si trova costantemente davanti alla sofferenza e all’ignoranza, finché non comprende quale sia il prezzo del non fare nulla per la propria crescita.
Sul Sentiero Divino, si è sul percorso che porta a diventare progressivamente un Dio. Per diventare un Dio, bisogna anche prima sapere come fare le cose umane - cosa spesso sottovalutata dalle persone - e spesso tutti vogliono saltare la parte umana, che però non può essere evitata. Essere umani richiede prove ed errori e questo errore può creare molto disagio. Il fallimento è anche parte dell’esperienza umana così che la vittoria, più tardi, venga compresa e la crescita si stabilizzi. Infine, può esserci il trionfo. Il sentiero verso il trionfo, in qualsiasi ambito, si scontrerà con un'opposizione, sia essa rappresentata da voi stessi, dalle cattive abitudini, dalla vita esterna o dalla riforma della propria consapevolezza per avere successo.
Questo processo, naturalmente, suona molto bello, e lo è davvero, ma molti pensano che questo processo sia qualcosa di semplice o che la Divinità sia semplicemente uno stato in cui ogni cosa e tutte le questioni sono impostate sulla “modalità facile”. Non è affatto così.
Questo sentiero era chiamato nel mondo antico il “Sentiero Eroico”. Era collegato a prove, sacrifici, potenziamento, crescita ed evoluzione suprema per la persona che lo intraprendeva ma, essendo questo sentiero un cammino di evoluzione, conteneva sia difficoltà, sia situazioni da superare. Le fatiche di Ercole sono simboliche di questo e messaggi codificati sono contenuti in tutte le Fatiche, che si chiamano Fatiche proprio perché richiedono Fatica. La fatica richiede anche conoscenza e intelligenza per essere portata a termine ma, sopra ogni cosa, richiede coraggio. Un altro termine per questo è Prove. Le prove sono anche connesse alla paura, all’incertezza e all’affrontare la possibilità della sconfitta.
È un'affermazione comune che se nemmeno provi, perderai sicuramente. Quando non provi affatto, le tue possibilità di fallire sono assolute. Michael Jordan ha detto: “Sbagli il 100% dei tiri che non tenti”. Ricordo questo dai miei anni giovanili come una regola assoluta e inalienabile (sì, sono un ammiratore di Michael Jordan per ovvie ragioni). Hai già perso se non hai mai provato a ottenere nulla.
Quando si intraprende il sentiero, non si ha idea di cosa aspettarsi. Non si sa se sia importante provare o si esita persino a provare, oppure non si vede alcuna ragione PER LA QUALE si dovrebbe provare.
Provare e agire è il modo in cui si riduce questo 100% assoluto sempre di più, fino a raggiungere l’1% di probabilità di fallimento, cioè si diventa una persona di successo.
Gli Dèi concedono un aiuto e una guida immensi, rendendo molte cose più facili, ma l’evoluzione in sé richiede anche che si debba lottare, cambiare abitudini e, in ultima analisi, fare del proprio meglio per trasformarsi attraverso la propria fatica. Questa fatica diventa molto gioiosa quando si comincia a prenderci la mano e, man mano che il potere aumenta, le altre persone inizieranno a sembrarti “inferiori”, nel senso che comincerai a vedere che sono molto instabili e in ultima analisi vittime del destino. Quando intraprendiamo il sentiero come esseri umani, siamo per definizione completamente nelle fauci del destino, nel bene e nel male (astrologico – karmico), e non abbiamo alcuna comprensione del fatto che possiamo, per così dire, avere la capacità di scolpire il nostro sentiero.
Ogni parola che è collegata al Sentiero Eroico ha a che fare con lavoro, fatica, creazione, determinazione e tutte queste cose che potenziano e aumentano il potere.
L’aumento di potere non avverrà con la pigrizia, la compiacenza o con cose che richiedono uno sforzo minimo o nullo e sacrificio. Se ciò che cerchi è il potere e la verità, preparati a essere gradualmente messo alla prova per raggiungere livelli sempre più alti di potere. Questo potere porta pace e saggezza, ma questa pace della saggezza è raggiungibile perché si sormontano prove precedenti che, una volta superate, sembrano facili. Si acquisisce così la padronanza sulla vita, sul destino e su altre situazioni che fanno sprofondare molto facilmente gli altri esseri umani. Essi non sono allenati, ma tu lo sei.
Le persone che vedi nella vita e pensi che “ce l’abbiano facile” rientrano solo in due categorie. La prima è quella di chi in realtà non ce l’ha facile (ovvero, lo immagini così per supposizione) e la seconda è quella di chi vive del lavoro altrui (per esempio della famiglia o dei genitori). Naturalmente, la seconda categoria prima o poi si esaurisce e verrà sempre il giorno in cui si dovrà stare in piedi con le proprie forze.
Il titolo di questo sermone è per ricordare che bisogna restare forti sul sentiero. Gli Dèi sanno molto bene che questo può essere stressante e sanno altrettanto bene che potresti essere nuovo, cieco alla realtà spirituale, e voglio rassicurarti che loro sono molto empatici e comprendono appieno i tuoi limiti. Ci amano tutti, nonostante i nostri difetti e limiti, e il loro amore è così grande che, invece di guardarci aspettandosi che siamo schiavi che chiedono elemosine (adorazione servile), ci istruiscono a ergerci in piedi e a iniziare a rispettarci, amarci e crescere.
In generale, potresti anche trovarti ad affrontare numerose situazioni che sembrano “irrisolvibili”, “impossibili” o in altri modi molto difficili nella tua vita. Questo è normale. Fa parte del piano. Alcune cose potrebbero sembrare “impossibili”, ma non lo sono per sempre. Siamo esseri eterni che evolvono nel ciclo delle vite. Ciò che ora è impossibile, con potere e conoscenza, diventa possibile. Come? Lo rendiamo possibile impegnandoci in queste situazioni.
Le impossibilità possono andare dal ridurre drasticamente lo zucchero o il consumo di sigarette, al risollevarsi finanziariamente dalle macerie, o mantenere una buona salute in un ambiente molto difficile, fino a fare certe cose che altri potrebbero considerare leggendarie. Tutto ciò che è “impossibile” o difficile da raggiungere ti fa evolvere e a sua volta fa evolvere chi ti sta intorno. Quindi, quando la vita ti abbatte, devi ricordare che quella caduta fa parte di uno scopo superiore: farti evolvere, imparare a gestire te stesso e la tua realtà, e rialzarti sempre in piedi.
Abbraccia le prove, se vuoi abbracciare la vittoria. Essa verrà; inizia la prova e non temere gli errori. Il trionfo appartiene solo a coloro che affrontano le prove.
- Sommo Sacerdote Hooded Cobra 666